In questa agile monografia edita nel lontano 1889 il Brogi, voce della cultura marsicana del tempo, ripercorre la storia del santuario di Pietraquaria, dedicato alla Madonna verso la quale gli avezzanesi continuano ancora oggi a nutrire una speciale devozione.
...tuario ed il Castello di Pietraquaria nella Marsica", ristampa dell'edizione del 1889 di Tommaso Brogi ... Scheda dettagliata - SBN ... . Pietro Bontempi, Santuari d'Abruzzo. Sotto l'aspetto religioso, storico, artistico e folkloristico, Casamari, Tipografia dell'Abbazia, 1972, SBN IT\ICCU\SBL\0378265. Tommaso Brogi, Il santuario ed il castello di Pietraquaria nella Marsica, Roma, Istituto Grafico Tiberino, 1954, SBN IT\ICCU\AQ1\0055216. Santuario Maria SS. di Pietraquaria - TiscaliNews Il nome "Pietraquaria" deriva dal fatto che nella ... Avezzano, Castello di Pietraquaria - Incontro in Comune ... ... . Santuario Maria SS. di Pietraquaria - TiscaliNews Il nome "Pietraquaria" deriva dal fatto che nella zona sono presenti numerose cisterne scavate nella roccia in epoca antica per raccogliere l'acqua piovanaAl tempo dei Normanni e degli Svevi (sec.XII-XIII) sul posto sorgeva un centro abitato con un importante castello (nel 1188 offrì al re Guglielmo il Buono di Sicilia, cinque soldati per la ... Bibliografia. Tommaso Brogi, Il santuario ed il castello di Pietraquaria nella Marsica, Roma, Istituto Grafico Tiberino, 1954, SBN IT\ICCU\AQ1\0055216. Andre...