In queste meditazioni è condensato il frutto delle ricerche teologiche degli ultimi decenni sulla teologia dell'Eucaristia.
...spresso in maniera piena e simbolicamente densa nell'istituzione eucaristica, il momento in cui esprime con parole, segni, gesti, questa sua volontà di offrirsi per nostro amore, per la nostra salvezza, di fronte al Padre, fino alle estreme conseguenze ... Tracce di Infinito: L'IMPORTANZA DELL'EUCARISTIA NELLA ... ... . Il discorso che avevano appena ascoltato era un discorso folle, ma Colui che lo aveva pronunciato non era un pazzo e loro lo sapevano; avevano avuto infatti più di una occasione per apprezzare il suo equilibrio, la sua sapienza e la sua bontà, allora, di fronte a questa sua uscita sconcertante hanno deciso di fidarsi delle sue parole anche se non le comprendevano, hanno deciso di credere in ... Nutrito della fede dei primi cristiani, Dostoevskij poteva scrivere alla fine dei Fratelli Karamazov: «Noi risusciteremo e ci rivedremo, con gioia ci racconteremo quel che è successo». Rifiutare la risurrezione del corpo significherebbe sfigurare ... Archivio pensieri eucaristici | «INSEGUENDO L'AGNELLO» Ap 14,4 ... ... Nutrito della fede dei primi cristiani, Dostoevskij poteva scrivere alla fine dei Fratelli Karamazov: «Noi risusciteremo e ci rivedremo, con gioia ci racconteremo quel che è successo». Rifiutare la risurrezione del corpo significherebbe sfigurare il Dio del Vangelo e il suo progetto per gli esseri umani, poiché quel Dio lì non solo tollera la differenza, ma la desidera, la promuove e le ... Buy Noi siamo il suo corpo. Meditazioni sull'eucaristia by Theodor Schneider (ISBN: 9788839915016) from Amazon's Book Store. Everyday low prices and free delivery on eligible orders. Ma odiato, ci ama. Maledetto, ci benedice. Abbandonato, non ci abbandona. Accusato come nemico del popolo, egli è il solo che lo può redimere. E' detto retrogrado, ed è sempre l'anima del vero progresso. E' detto oscurantista, e a nessuno la civiltà è più debitrice che a lui. Le più grandi iniziative di bene sono sue. Santo, lo si ignora....