A differenza delle scienze teoretiche che ricercano il sapere per se stesso, la scienza che riguarda la prassi, ossia le azioni interumane, ricerca il sapere come guida per l'agire. Questa scienza è detta da Aristotele politica ed ha per oggetto ciò che costituisce il bene per l'uomo, bene che "è identico per il singolo e per la città". Etica individuale e politica in senso stretto sono quindi due momenti complementari di un'unica scienza che è la scienza della prassi. "Etica Nicomachea" e "Politica" vanno quindi lette in questa prospettiva unitaria.
...euro. Acquistalo su libreriauniversitaria ... La scienza della prassi - Bookrepublic ... .it! Pubblicato da Armando Editore, collana I classici della filosofia, brossura, data pubblicazione gennaio 2020, 9788860812032. Etica Nicomachea e Politica vanno quindi lette in questa prospettiva unitaria. Della Nicomachea sono presentati integralmente i libri in cui Aristotele discute i concetti fondamentali di questa scienza pratica: il bene e la felicità (I e X), la giustizia (V), l'amicizia (VIII e IX). Della Politica sono presentati sei libr ... La scienza della prassi. Da Etica nicomachea e Politica ... ... . Della Politica sono presentati sei libri su otto. Etica individuale e politica in senso stretto sono quindi due momenti complementari di un'unica scienza che è la scienza della prassi. Etica Nicomachea e Politica vanno quindi lette in questa prospettiva unitaria. Caratteristiche. ISBN: 9788866774570: Formato: PDF: Tipo di protezione ... La scienza della prassi. da etica nicomachea politica armando editore (Disponibile) "Questa è una storia del Campo di Fossoli, costruito davanti a casa nostra nel '42. La filosofia pratica è chiamata da Aristotele complessivamente "scienza politica", in quanto il bene della pólis comprende quello del singolo individuo. Essa contiene dunque anche l'etica, che è la parte dedicata al bene del singolo. Nella sua maggiore opera di etica, l'Etica nicomachea ... Etica Nicomachea e Politica vanno quindi lette in questa prospettiva unitaria. Della Nicomachea sono presentati integralmente i libri in cui Aristotele discute i concetti fondamentali di questa scienza pratica: il bene e la felicità (I e X), la giustizia (V), l'amicizia (VIII e IX). Della Politica sono presentati sei libri su otto....