L'autore di "Detective selvaggi", "2666", "Il terzo Reich" si racconta in questa collezione di interviste realizzate in un arco di cinque anni, e che si conclude con la famosa "Ultima conversazione", pubblicata per la prima volta a pochi giorni dalla scomparsa dello scrittore. L'infanzia in Messico, l'adolescenza in Cile, l'Europa da uomo maturo; la presa di coscienza civile e politica, i primi tentativi di scrittura; le letture, le influenze e le amicizie; le cose che adora e le cose che gli danno fastidio: queste conversazioni ci permettono di addentrarci in una delle menti migliori del Novecento.
... Sur. Nuova serie: acquista su IBS a 15.00€! Traduzioni in contesto per "l'ultima conversazione" in italiano-francese da Reverso Context: Ascoltami, l'ultima conversazione che ho avuto con tuo padre ... Come cancellare l'ultima conversazione avuta con ... ... ... Riguardava te. L'ultima conversazione è disponibile in una nuova edizione in brossura. Acquista Libro Non diponibile Leggi estratto "Fare lo scrittore è piacevole - no, piacevole non è la parola giusta - è un'attività che ha i suoi momenti divertenti, ma conosco ... L'autore di 2666 e I detective selvaggi si racconta in questa collezione di interviste realizzate in un arco di cinque anni, che si conclude con la famosa «Ultima conversazione», pubblicata per ... L' ultima conversazione - Bolaño, Roberto - Ebook - EPUB | IBS ... ... L'autore di 2666 e I detective selvaggi si racconta in questa collezione di interviste realizzate in un arco di cinque anni, che si conclude con la famosa «Ultima conversazione», pubblicata per la prima volta pochi giorni dopo la scomparsa dello scrittore.. L'infanzia in Cile, l'adolescenza in Messico, l'Europa da uomo ma...