... raccolti in un volumetto pubblicato da Beppe Grande Editore di Torino (pagg ... Dal Realismo al Decadentismo: la crisi del Positivismo ... ... . 82, euro 8) che porta il titolo di «(Corto) Trattato sul sistema dialettico del positivismo concreto». Il titolo rimanda a un grande classico della filosofia: il «Korte Verhandeling», il Corto trattato appunto, di Spinoza. Le origini: prose teoriche e di riflessione nell'età umanistica.Alle origini dello sviluppo del trattato nel Rinascimento, sta il favore che incontrarono le prose teoriche e riflessive presso gli umanisti.I generi letterari che rispondono a questa esigenza sono molti (quasi tutti ... Totò imperatore africano | Giorgio Fano | Interlinea | 2005 ... .I generi letterari che rispondono a questa esigenza sono molti (quasi tutti in latino), ma hanno tutti lo stesso scopo: porre le basi per un nuovo modello di umanità. Positivismo - Concetti Fondamentali Appunto di italiano schematico ed esaustivo riguardanti il periodo del Positivismo, con analisi dettagliata dei maggiori esponenti e delle loro opere. Il periodo compreso tra l'ultimo decennio dell'800 e gli anni precedenti la prima guerra mondiale è caratterizzato da una violenta reazione al Positivismo: questo aveva celebrato la fede nella scienza, nel progresso sociale, nella pacifica collaborazione fra i popoli, ma la realtà fatta di guerre, imperialismi, lotte di classe era ben diversa da quanto si…...