Chi è il Dio della tradizione ebraica? E severo e inclemente o ascolta e supporta l'uomo nei momenti di sgomento? E se Dio c'è, perché tanta sofferenza nel mondo? Nella visione rabbinica del Creatore Dio è padre, amico, amante: un Dio in ascolto, che si prende cura del Creato, soffre e piange con l'uomo, lo conforta - guarisce i cuori infranti - fino ad autolimitarsi e a condividere l'esperienza dell'esilio. Un libro che riscopre l'ampiezza e la profondità dei tesori spirituali del giudaismo: un viaggio terapeutico nella saggezza dei maestri di Israele. Postfazione di Massimo Giuliani
...altro ancora. Scarica Costruisci la tua chitarra acustica partendo da zero! Con DVD-ROM PDF è ora così facile! Il guaritore dei cuori infranti ... Tradizioni degli Ebrei: Usi e Riti a Tavola ... . Dio nella tradizione ebraica; Il disagio; La lunga strada di Sara; Il colore della luna. Come vediamo e perché; Kandinskij. L'avventura dell'arte astratta; Lo Stato educatore. Politica e intellettuali nell'Italia fascista; La via kantiana alla filosofia trascendentale. Kant trentenne; Manutenzione autonoma con ... LA RELIGIONE EBRAICA. La storia ebraica ha inizio con il patriarca Abramo che, primo uomo ad ave ... Il guaritore dei cuori infranti. Dio nella tradizione ... ... . Kant trentenne; Manutenzione autonoma con ... LA RELIGIONE EBRAICA. La storia ebraica ha inizio con il patriarca Abramo che, primo uomo ad avere l'intuizione che esiste un solo Dio creatore del mondo, riceve la promessa che dalla sua discendenza nascerà un popolo che risiederà in perpetuo nella terra di Canaan. Molte di queste tradizioni sono legate al loro credo religioso che influenza anche l'alimentazione, imponendo regole da rispettare a tavola. Vediamo quindi insieme i riti e le tradizioni degli ebrei a tavola. Secondo la tradizione ebraica, l'altare è sacro ed è simbolicamente associato alla tavola....